Il nuovo complesso parrocchiale Santa Maria di Acqua Viva in Simeri Mare riqualificherà una realtà urbana anonima sorta in maniera disordinata e confusa in una zona pianeggiante vicina al mare e caratterizzata da un’ampia piantagione di ulivi secolari, prefiggendosi l’obiettivo di dare concretezza ad una nuova polarità urbana con la quale il territorio dovrà relazionarsi ed identificarsi, divenendo immagine di una comunità viva e operante.
Il progetto prevede la realizzazione di un lungo percorso pedonale porticato che attraversa longitudinalmente tutto il frastagliato lotto e, partendo da un parcheggio pubblico, collega in sequenza e senza soluzione di continuità una serie di spazi aperti e di edifici di servizio tutti destinati ad uso collettivo. Il primo slargo che il percorso intercetta è destinato ad attività ricreative, piccole manifestazioni e spettacoli all’aperto dedicate ai bambini e per questo è stato denominato “Giardino dei Piccoli”. Subito dopo, una corte piantumata con ulivi, è luogo di accesso ai locali di ministero pastorale organizzati in altezza su due livelli. Al piano terra sono presenti due aule per il catechismo e l’ampio salone parrocchiale, dotato di accesso indipendente, predisposto per iniziative religiose, sociali, ricreative e culturali.